Passa ai contenuti principali

Post

Serve l'avvocato per partecipare a un'asta giudiziaria?

  Le  aste giudiziarie  rappresentano una modalità di vendita interessante per tentare l'acquisto di immobili pignorati, solitamente derivanti da procedimenti di esecuzione immobiliare, spesso avviati dalle banche in seguito a mancati pagamenti di mutui.   È necessario  coinvolgere un avvocato per partecipare a un'asta giudiziaria ? Scopriamo insieme le ragioni di questa scelta e come la presenza di un avvocato può eventualmente influenzare il successo dell'acquisto. Per partecipare a un'asta giudiziaria serve l'avvocato?   Partecipare a un'asta giudiziaria  non richiede obbligatoriamente l'assistenza di un avvocato, ma è importante valutare attentamente questa opzione poiché la presenza di un professionista esperto in materia potrebbe garantire interessanti vantaggi rispetto agli altri partecipanti. Se si considera che l'asta giudiziaria è una  procedura complessa e intricata , infatti, si può ben capire quanto la  consulenza di un avvocato ...
Post recenti

Si può acquistare casa all'asta in due?

  Partecipare a un'asta immobiliare in coppia  rappresenta una scelta strategica che può aprire le porte a opportunità significative nel mondo degli investimenti immobiliari. Che si tratti di coniugi, conviventi o legati da un'unione civile, ma anche semplicemente di amici o soci in affari, è però fondamentale conoscere i  requisiti necessari  per presentare  un'offerta congiunta  e comprendere le implicazioni legali ed economiche che questa scelta comporta.   La  cointestazione dell'immobile o l'intestazione pro quota sono opzioni che richiedono una comprensione chiara delle implicazioni e conseguenze.   La  procedura per l'offerta congiunta durante un'asta immobiliare  richiede attenzione particolare alla documentazione necessaria, dalla procura speciale alla firma elettronica e ogni passaggio deve essere svolto in maniera accurata per garantire la validità dell'offerta. In quest'articolo proveremo a fornire tutte le informaz...

Cosa succede se una casa in affitto finisce all’asta?

  Succede più spesso di quanto pensi:  un appartamento affittato  regolarmente viene pignorato e  finisce all’asta. L’inquilino continua a pagare l’affitto ma la casa va venduta all’asta e il proprietario cambia. E qui scatta la domanda: “E adesso l’inquilino che fine fa?” Resta dentro o deve andare via? Il contratto vale ancora oppure viene annullato? E chi compra cosa può (o non può) fare? Casa in affitto all’asta: cosa succede agli inquilini? La risposta non è automatica, ma dipende da alcuni fattori chiave: se il  contratto d’affitto  è  registrato regolarmente  o no, da  quando è stato registrato  rispetto all’inizio della procedura esecutiva, e soprattutto da cosa decide di fare  chi compra l’immobile all’asta . Vediamo tutto, punto per punto. I diritti/doveri dell’inquilino di una casa all’asta Se sei un inquilin o e l’appartamento dove vivi finisce all’asta,  non sei automaticamente fuori casa il giorno dopo . Il tuo co...